Come individuare la tua stagione cromatica con il test armocromia

test armocromia
test armocromia

Nel mondo della moda e dello stile, il test armocromia è uno strumento fondamentale per capire quali colori siano più adatti a noi e come utilizzarli al meglio. Esso permette di determinare la nostra stagione cromatica e di scegliere le tonalità perfette per i nostri capi di abbigliamento, cosmetici e accessori. Nell’articolo che segue, vi porteremo alla scoperta del test armocromia, spiegandovi in dettaglio come funziona e come può aiutarvi a migliorare il vostro look personale.

Comprendere l’importanza del test armocromia

Il test armocromia è uno strumento professionale utilizzato da consulenti di immagine e make-up artist per definire la stagione cromatica alla quale appartiene una persona. Questa dipende da vari fattori, come il colore della pelle, dei capelli e degli occhi, e può essere determinata mediante specifici test che analizzano le tonalità naturali del viso.

Cos’è la stagione cromatica?

La stagione cromatica è un concetto chiave nell’armocromia. Esistono quattro stagioni cromatiche principali: primavera, estate, autunno e inverno. Ognuna di queste stagioni è associata a una specifica gamma di colori che, se utilizzati nel modo giusto, possono esaltare la bellezza naturale di una persona, facendola apparire più luminosa e armoniosa.

Il ruolo del test armocromia

Conoscere la propria stagione cromatica grazie al test armocromia può fare una grande differenza nel modo in cui ci si veste e ci si trucca. Utilizzare i colori giusti può infatti aiutare a sembrare più giovani, più energetici e più attraenti, mentre scegliere colori che non si armonizzano con le nostre caratteristiche naturali può causare un effetto contrario, facendoci sembrare stanchi, pallidi o più vecchi.

Come si svolge il test armocromia

Il test armocromia può essere svolto da un professionista o, con un po’ di pratica, anche a casa. Il processo coinvolge diversi passaggi e richiede una buona illuminazione naturale per essere preciso.

La valutazione dei colori base

Il primo passo nel test armocromia consiste nella valutazione dei colori base del viso: pelle, capelli e occhi. Questo può essere fatto guardandosi allo specchio in una luce naturale, senza trucco. Per la pelle, si dovrebbe considerare sia il colore di base che le sfumature presenti. Ad esempio, una pelle può essere chiara, media o scura, ma può avere anche sfumature rosa, gialle, oliva o neutre. Il colore dei capelli e degli occhi dovrebbe essere valutato nello stesso modo.

Identificare la Stagione Cromatica

Dopo aver determinato i colori base del tuo viso, il prossimo passo del test armocromia è l’identificazione della tua stagione cromatica.

Primavera

Se i tuoi colori base sono chiari e caldi, potresti appartenere alla stagione della Primavera. Le persone di questa stagione hanno spesso capelli biondi o castani chiari, pelle chiara con sottotoni pesca o dorati e occhi azzurri, verdi o nocciola. I colori ideali per le “Primavera” sono vivaci e luminosi, come il corallo, il turchese e l’oro.

Estate

Se i tuoi colori base sono chiari e freddi, potresti essere una persona dell’Estate. Le persone di questa stagione hanno spesso capelli biondi o castani, pelle chiara con sottotoni rosa o blu e occhi azzurri o grigi. I colori ideali per le “Estate” sono soft e raffinati, come il lavanda, il rosa pallido e l’argento.

Autunno

Se i tuoi colori base sono scuri e caldi, potresti appartenere alla stagione dell’Autunno. Le persone di questa stagione hanno spesso capelli castani o rossi, pelle olivastra o dorata e occhi marroni o verdi. I colori ideali per le “Autunno” sono intensi e terrosi, come il ruggine, il mogano e il bronzo.

Inverno

Se i tuoi colori base sono scuri e freddi, potresti essere una persona dell’Inverno. Le persone di questa stagione hanno spesso capelli neri o castani scuri, pelle bianca o olivastra con sottotoni blu o rosa e occhi marroni o neri. I colori ideali per le “Inverno” sono vivaci e contrastanti, come il rosso scarlatto, il blu reale e il nero.

Metodo dei drappi

Un altro metodo per fare il test armocromia a casa è quello dei drappi. Questo consiste nel confrontare l’effetto di diversi colori sul tuo viso. Per fare questo, avrai bisogno di diversi pezzi di tessuto di colori differenti (è importante avere sia colori caldi che freddi, e sia colori chiari che scuri). Poi ti metti davanti a uno specchio in una luce naturale e appoggi ciascun drappo vicino al viso, osservando l’effetto che ciascun colore ha sulla tua pelle. Alcuni colori ti faranno sembrare più fresca e luminosa, mentre altri potrebbero farti apparire stanca o spenta. Questo ti aiuterà a capire a quale stagione cromatica appartieni.

Capi d’abbigliamento e Accessori

Una volta determinata la tua stagione cromatica, è ora di applicare queste scoperte al tuo guardaroba. Ricorda, l’obiettivo è scegliere colori che migliorino il tuo aspetto naturale, e non quelli che competono o contrastano con esso.

Per le persone della “Primavera”, scegli capi d’abbigliamento nei toni del pesca, dell’oro e del verde mela. Gli accessori dorati saranno una scelta perfetta.

Se sei una persona dell'”Estate”, opta per tonalità fredde e leggere come il blu cielo, il rosa pallido o il lavanda. Gli accessori in argento completeranno il tuo look.

Per le persone dell'”Autunno”, i colori terrosi come il ruggine, il verde oliva o il mogano saranno la scelta perfetta. Gli accessori in bronzo o rame sono l’ideale per completare il tuo outfit.

Infine, se sei una persona dell'”Inverno”, opta per colori audaci e contrastanti come il rosso scarlatto, il blu reale o il nero. Un accessorio che non può mancare è sicuramente qualcosa di bianco brillante, come un paio di orecchini o una collana.

Conclusione

La consapevolezza dei colori che più valorizzano il tuo aspetto può avere un impatto significativo sulla tua immagine e sulla tua autostima. Ricorda, tuttavia, che queste sono solo linee guida, non regole ferree. Il test armocromia è uno strumento per aiutarti a capire quali colori ti valorizzano di più, ma alla fine la scelta del colore dovrebbe sempre riflettere il tuo gusto personale e il tuo stile individuale. L’obiettivo è sempre quello di sentirti a tuo agio e sicura nel tuo abbigliamento. Quindi, mentre esplori il mondo dei colori, non dimenticare di divertirti e di sperimentare!

È stato utile?

Grazie per il feedback!
Contattaci
Scrivici per chiarimenti o suggerimenti

Condividi questo articolo

WhatsApp
Facebook
Telegram
Twitter
LinkedIn
Email
Ultimi articoli