Tutto quello che devi sapere sul cremor tartaro: cos’è e come utilizzarlo

cremor tartaro cos'è
cremor tartaro cos'è

Nel mondo della cucina e della pasticceria, il cremor tartaro rappresenta un ingrediente alleato imprescindibile. Ma cremor tartaro cos’è esattamente? In questo articolo ci addentreremo nel mondo di questo ingrediente poco conosciuto, ma largamente utilizzato, scoprendone le proprietà e i molteplici utilizzi.

Comprendere il cremor tartaro

Il cremor tartaro, noto anche come crema di tartaro o semplicemente tartaro, è un prodotto naturale che si ottiene dalla lavorazione dell’uva. Durante la produzione del vino, si formano dei cristalli all’interno delle botti che, una volta raccolti, vengono purificati e macinati per ottenere il cremor tartaro in polvere.

Questo prodotto ha un sapore leggermente acido ed è incolore. Nonostante il suo sapore acido, non è commestibile da solo, ma viene utilizzato come additivo alimentare. Il suo codice E (nome che viene dato agli additivi alimentari nell’Unione Europea) è E336.

Proprietà del cremor tartaro

Il cremor tartaro ha molte proprietà che lo rendono un ingrediente essenziale in cucina. Prima di tutto, è un ottimo stabilizzante per le albume d’uovo. Questo significa che quando si montano a neve gli albumi con un po’ di cremor tartaro, questi rimarranno firmi e gonfi per molto più tempo. Questo è particolarmente utile nella preparazione di meringhe o di pietanze che richiedono albumi montati a neve.

Inoltre, il cremor tartaro ha proprietà anti-ossidanti. Può essere utilizzato per prevenire l’oscuramento di frutta e verdura una volta che sono state tagliate. Basta aggiungere un pizzico di cremor tartaro all’acqua di cottura per mantenere un colore brillante e fresco.

Infine, è un componente fondamentale per la preparazione del bicarbonato di sodio. Il bicarbonato di sodio è un lievito chimico che viene utilizzato in pasticceria. Questo lievito è un composto di bicarbonato di sodio e cremor tartaro. Quando questi due ingredienti vengono miscelati con un liquido, si forma una reazione chimica che produce anidride carbonica. Questi gas formano bolle nell’impasto, permettendo così alla pasta di lievitare.

Utilizzo del cremor tartaro in cucina

Il cremor tartaro ha numerosi utilizzi in cucina. Vediamone alcuni:

Meringhe e albumi montati a neve: Come accennato nella prima parte dell’articolo, il cremor tartaro è un ottimo stabilizzante per gli albumi. Aggiungendone un po’ durante la montatura, i tuoi albumi resteranno più stabili e avranno un aspetto più lucido.

Prevenire la cristallizzazione dello zucchero: Se stai preparando un caramello o una glassa di zucchero, un pizzico di cremor tartaro ti aiuterà a prevenire la formazione di cristalli di zucchero indesiderati, mantenendo la tua preparazione liscia e uniforme.

Lievito per dolci: Nel caso non avessi del lievito per dolci a disposizione, potresti realizzarlo in casa con il cremor tartaro. Basta mescolare un parte di bicarbonato di sodio con due parti di cremor tartaro.

Prevenire l’oscuramento di frutta e verdura: come già menzionato, il cremor tartaro può essere utilizzato per mantenere il colore brillante di frutta e verdura una volta tagliate.

La conservazione del cremor tartaro

Il cremor tartaro, se conservato correttamente, può avere una durata quasi illimitata. È importante conservarlo in un contenitore ermetico, in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e luce diretta. Come per tutti gli ingredienti, ricorda di controllare regolarmente la consistenza e l’odore, per assicurarti che non si sia deteriorato.

Alternativa al cremor tartaro

Se non doveste avere il cremor tartaro a disposizione o se cercate un’alternativa, l’aceto bianco o il limone possono essere utilizzati come sostituti. Entrambi, infatti, contengono acidi che possono simulare le proprietà stabilizzanti del cremor tartaro. Tuttavia, ricorda che entrambi questi sostituti avranno un impatto sul sapore del tuo piatto, quindi utilizzali con moderazione.

Il cremor tartaro in altre applicazioni

Oltre ai vari utilizzi in cucina, ci sono diverse altre applicazioni per il cremor tartaro che potrebbero sorprenderti!

Pulizia: Grazie alle sue proprietà acide, il cremor tartaro può essere utilizzato come un efficace agente pulente. Può essere usato per pulire rame e ottone, per rimuovere le macchie di ruggine e persino per pulire le fughe di piastrelle.

Stop al fumo: Alcune persone sostengono che bere una soluzione di cremor tartaro e acqua prima di coricarsi può aiutare a smettere di fumare. La scienza dietro a questo rimedio casalingo non è ancora del tutto chiara, quindi se stai pensando di utilizzare questo metodo, ti consigliamo di consultare prima un medico.

Conclusion

In conclusione, il cremor tartaro è un ingrediente versatile con una serie di utilizzi utili sia in cucina che in casa. Che tu lo stia utilizzando come stabilizzante per le tue meringhe, come agente pulente per i tuoi pentoloni di rame, o anche come aiuto per smettere di fumare, questo piccolo aiutante in polvere può fare molto di più di quanto ci si potrebbe aspettare.

Ricorda sempre, però, che l’uso del cremor tartaro è uno strumento, non una soluzione magica. La pratica, l’esperienza e la conoscenza sono le vere chiavi per la preparazione di piatti deliziosi e la manutenzione di una casa pulita e brillante. Buon divertimento sperimentando con il cremor tartaro!

È stato utile?

Grazie per il feedback!
Contattaci
Scrivici per chiarimenti o suggerimenti

Condividi questo articolo

WhatsApp
Facebook
Telegram
Twitter
LinkedIn
Email
Ultimi articoli